CHIESA DELLA SCUOLA MILITARE NUNZIATELLA
La chiesa fu fondata nel 1588 dalla nobildonna
Anna Mendoza Marchesana della Valle, che la regalò ai Gesuiti. I padri vi
istituirono il Novizito e la ristrutturarono completamente nel 1713 cancellando
ogni traccia della struttura cinquecentesca.
I lavori vennero affidati all’architetto
Ferdinando Sanfelice. Nel 1773, espulsi i Gesuiti, il complesso venne affidato
ai padri Somaschi perché ne facessero un collegio per i figli dei cavalieri
dell’ordine di Malta. L’anno seguente, invece, Ferdinando I vi aprì il Real
Collegio Militare e i padri Somaschi si trasferirono al Gesù Vecchio.
L’interno
è a navata unica con cappelle laterali. Francesco De Mura si occupò della
decorazione della chiesa: affrescò l’abside, datato 1732, con la
raffigurazione dell’Adorazione dei Magi e la volta nel 1751 con l’Assunzione
della Vergine e le Virtù. Giuseppe Sanmartino realizzò l’altare
maggiore nel 1756-57 lavorando probabilmente su dei progetti di Ferdinando
Sanfelice.

Potrebbe interessarti anche:
Chiesa di Santa Croce di Palazzo
Chiesa di Santa
Lucia a mare
Chiesa di Santa Maria della Catena
Chiesa delle Crocelle al
Chiatamone
Borgo Marinari -
Castel dell’Ovo
Banca Commerciale
Italiana: Palazzo Colonna di Stigliano
Chiesa di Santa Brigida